Il mastering talvolta è percepito come un arte un pò oscura. Ma, per ragioni di convenienza e di costo, sempre più di noi stanno scegliendo di elaborare i mix con le proprie mani. Purtroppo ottenere dei buoni risultati non è facile. Ci sono alcuni accorgimenti che vi aiuteranno a rendere migliori i vostri mix in…
Come impostare una catena di mastering nella vostra DAW
Il primo processore utilizzato qui è l’eccellente Audio Buss Compressor SSL di Universal Audio. Utilizzando una singola banda / compressore gamma completa su tutto il mix in questo modo dovrebbe contribuire a dare un suono più coeso agli strumenti. Non c’è bisogno di molto il trattamento in questo caso – anche qualche riduzione del guadagno…
Ecco come correggere l’acustica di una stanza per il vostro studio
Ecco come correggere l’acustica di una stanza per il vostro studio, senza avere particolari competenze
Tecniche e consigli per registrare la chitarra elettrica
Tecniche e consigli per registrare la chitarra elettrica tramite amplificatori software o hardware
Effettuare un mastering digitale tramite il software Har-bal
Effettuare un mastering digitale tramite il software Har-bal
Consigli su come equalizzare
Voglio darvi un suggerimento utile da mettere in pratica quando equalizzate: “Usate aggiustamenti stretti quando tagliate le frequenze, e le regolazioni larghe quando incrementate”. Ci sono alcuni motivi per ascoltare questo consiglio. Ma non sono immediatamente evidenti, specialmente se non si ha familiarità con un EQ parametrico. In breve,gli equalizzatori possono alterare la qualità…
Piccoli consigli per il tuo home studio recording
L’arte del mixaggio audio è stato oggetto di numerosi articoli e discussioni su vari forum web. Allora perché scrivere un altro articolo? Beh, alcuni principi di base si dovrebbero applicare nella maggior parte, se non in tutte le situazioni in questo processo. Non esiste un modo “migliore” per fare una cosa in particolare. Mi occuperò di alcuni…
3 consigli per fare il missaggio
1: Se si sta mixando, per un importo di tempo si potrebbe pensare che il mix sta andando bene quando in realtà non è cosi’. Questo può essere un problema per le persone che si rifiutano di smettere finché non sono soddisfatti al 100% dei loro risultati.Lo faccio a volte io stesso. Ma le vostre…
10 passi da seguire per fare una buona registrazione vocale
10 passi per ottenere il massimo da una sessione vocale Quando creiamo, organizziamo, modifichiamo e mixiamo una canzone perfetta otteniamo così un assorbimento di tutti i componenti di una canzone, ma non dimenticate che la stragrande maggioranza delle persone che ascoltano musica si concentrano soltanto sulle parti vocali. Ebbene questo tutorial vi spiegherà, passo dopo passo, i processi…
CANTO E CONTROCANTO IN MIX
Fase 1 – la fase di monitoraggio Prima di tutto dobbiamo registrare la voce ed i cori in modo diverso, ad esempio per la voce principale si può usare un pre a valvola per dare maggiore definizione, mentre un preamplificatore non valvolare si può usare sui cori. Si potrebbe anche provare ad utilizzare dei microfoni diversi per…
L’immagine stereo in fase di missaggio
Se siete nuovi alla registrazione, probabilmente avete capito quanto sia difficile ottenere un grande mix sulla vostra musica. C’è una ragione se gli studi di registrazione pro hanno dei costi alti – Diamo uno sguardo alle basi per ottenere un buon mix, e come si può raggiungere meglio l’obiettivo di un buon mix fatto a casa!
EQUALIZZARE IN FASE DI MASTERING
Tecniche per equalizzare in fase di mastering
Francesco Greco parla di una sua produzione di musica classica fatta con i virtual instruments
Alex bigelli by valve classik File audio MP3 [2.9 MB] Download Francesco Greco parla di una produzione di musica classica fatta con i virtual instrumentsIl giovane arrangiatore / tecnico del suono Francesco Greco oggi ci parla della produzione fatta per il cantante marchigiano Alex bigelli che dopo aver partecipato a numerosi eventi importanti come il…
Conviene comprare un’interfaccia audio o un microfono usb? quanti canali vi servono?
Conviene comprare un’interfaccia audio o un microfono? Se hai intenzione di registrare te stesso, tutto quello che ti serve è un microfono USB. Se devi registrare più di una persona, hai invece bisogno di un’interfaccia audio. Molto probabilmente non è abbastanza avere solo un singolo canale di ingresso. Quanti ingressi? Molto spesso se si registrano solo le voci due canali potrebbero…
Come creare un home studio di registrazione base senza spendere un capitale
Avere uno studio professionale costa davvero tanto, ma non esiste una soluzione per ottenere dei risultati professionali senza spendere un capitale? Certo che si può. Voglio elencarvi gli strumenti necessari per ottenere delle produzioni professionali.La strumentazione di base: 1. IL COMPUTER: il cuore di tutto che lavorerà insieme ai suoi programmi, tra i più conosciuti…